Wolf Hall

di Hilary MantelFazi, 2014760 pagineCategoria: Udine-Bari Relazioni Mutevole Ribollire Ho un registro molto grosso, un enorme sistema di archiviazione in cui sono catalogati minuziosamente (per ordine di nome e anche di misfatto) tutti coloro che mi si sono messi di traverso. Quel che spaventa la gente è la mancanza di fatti certi: è la brecciaContinua a leggere “Wolf Hall”

5 bei libri dal 2021

Tiro le somme del 2021. Ho letto 33 libri in tutto e almeno in parte ho rispettato l’indicazione di lettura che mi ero data dodici mesi fa: leggere più libri scritti da donne. Cercando autrici ho incontrato Bernardine Evaristo, Guadalupe Nettel e Shirley Jackson e le ho letteralmente amate, hanno tutte una carica narrativa potentissima.Continua a leggere “5 bei libri dal 2021”

642 Idee per scrivere

a cura di 826 ValenciaL’ippocampo, 2017 Categoria: non ha paginazione, a occhio MI-VE, per durata INTERCITY Creativo Stuzzicante Pratico Un giorno compri una collana, per poi scoprire che ti permette di parlare correttamente qualsiasi lingua. E poi? Scrivi cosa accadrà il giorno in cui i coniglietti a pelo lungo giganti assumeranno il controllo della tuaContinua a leggere “642 Idee per scrivere”

L’anima delle città

di Jan Brokken Iperborea, 2021 334 pagine Cetgoria: Milano-Venezia Dinamico Curioso Città pulsanti E anche se non è così, mi piace pensare che nessuno scompare senza lasciare in eredità un’orma, un’impronta digitale o un’idea. La casa ideale non è un interno, ma una vista. Viaggiare. Da quanto tempo non prendo un aereo per spostarmi, perContinua a leggere “L’anima delle città”

La pietra della follia

di Benjamín Labatut2021, Adelphi77 pagineCategoria: Pendolare Follia Conoscenza Comprensione Questo non significa che dovremmo abbandonare i nostri sogni sul trionfo della ragione, ma solamente che dovremmo far tesoro anche dei nostri incubi, perché potrebbe darsi che tutto ciò cui possiamo aspirare come civiltà sia risvegliarci, un giorno, dentro a quei sogni. Se ciò che sappiamoContinua a leggere “La pietra della follia”

Nova

di Fabio Bacà Adelphi, 2021279 pagineCategoria: Milano-Venezia Forbito Introspettivo Rivelazioni Proprio come suo marito, obbedendo a una di quelle necessarie simmetrie coniugali forgiate sulla condivisione di piccole sezioni di spazio e ampie porzioni di tempo, Barbara si svegliava ogni mattina alle sei. Aprendo gli occhi, nessuno dei due alterava la regolarità del ritmo respiratorio oContinua a leggere “Nova”

La donna che decise il suo destino

Vita controcorrente di Cristina di Belgioiosodi Pier Luigi VercesiNeri Pozza, 2021303 pagine Categoria: Milano-Venezia Eleganza Coraggio / Controcorrente Ideali Proseguì per la sua strada, altera e sprezzante, fomentando così ulteriori asti e sciogliendo le briglie alle ricostruzioni da feuilleton. In quel groviglio di vipere e di eroi che fu il Risorgimento italiano, di aspirazioni liberaliContinua a leggere “La donna che decise il suo destino”

Il fascismo eterno

di Umberto EcoLa nave di Teseo, 201751 pagineCategoria: Pendolare Necessario Fondamentale Attuale Ritengo sia possibile indicare una lista di caratteristiche tipiche di quello che vorrei chiamare l’‘Ur-Fascismo’, o il ‘fascismo eterno’. L’Ur-Fascismo è ancora intorno a noi, talvolta in abiti civili. Sarebbe così confortevole, per noi, se qualcuno si affacciasse sulla scena del mondo eContinua a leggere “Il fascismo eterno”

La quattordicesima lettera

di Claire EvansNeri Pozza, 2020444 pagineCategoria: Venezia-Napoli Meccanismi Setta Oscurità Ora sapeva di essere condannato, definitivamente. Possono forse i vivi perseguitare più dei morti? Benvenuto ottobre: nebbiolina, foschia, giornate più corte e a fine mese, ovviamente, Halloween. Per celebrare questi primi battiti autunnali vi parlo oggi di una torbida storia della Londra vittoriana. Niente diContinua a leggere “La quattordicesima lettera”