Quest’anno ho letto poco, molto poco. Tanto lavoro, un paio di libri “sbagliati” o quantomeno “nel momento sbagliato” e infine due blocchi totali nella lettura (di solito capita una sola volta l’anno), il 2022 non è stato per me l’anno d’oro della lettura e si è visto anche qua, dove l’ultima pubblicazione risale ad ottobre.Continua a leggere “Cosa è successo nel 2022”
Archivi delle categorie:SUGGESTIONI
Direzione 2022
L’anno è orami iniziato, siamo già a metà gennaio, il tempo dei bilanci è finito ma non quello dei buoni propositi! Ogni anno mi pongo degli indirizzi di lettura, degli obiettivi di massima, che cerco di rispettare nel corso dei 12 mesi successivi. Questo giro mi ci è voluto un po’ per scegliere la direzioneContinua a leggere “Direzione 2022”
5 bei libri dal 2021
Tiro le somme del 2021. Ho letto 33 libri in tutto e almeno in parte ho rispettato l’indicazione di lettura che mi ero data dodici mesi fa: leggere più libri scritti da donne. Cercando autrici ho incontrato Bernardine Evaristo, Guadalupe Nettel e Shirley Jackson e le ho letteralmente amate, hanno tutte una carica narrativa potentissima.Continua a leggere “5 bei libri dal 2021”
RESISTENTI
Negli occhi di queste donne c’è forza, gioia, speranza ed è una delle più belle testimonianze della Liberazione di sempre. Al centro della foto c’è la zia Graziella e io non mi stancherò mai di commuovermi e condividere questo scatto così denso ogni 25 aprile. Ribadisco: è una festa divisiva solo se credi negli idealiContinua a leggere “RESISTENTI”