di Shirley JacksonAdelphi, 2016233 pagine Categoria: MILANO-VENEZIA Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa interno al buio; si ergeva così da ottant’anniContinua a leggere “L’incubo di Hill House”
Archivi dei tag: Adelphi
Yoga
di Emmanuel CarréreAdelphi, 2021312 pagine Categoria: Milano-Venezia Pungente Vibrante Distruttivo Non sono pazzo: so bene che ogni amore è in pericolo – che ogni cosa, comunque, è in pericolo-, ma mi figuravo che ormai il pericolo sarebbe venuto dall’esterno, non da me. L’angoscia conficcata sotto il mio plesso solare altro non è che la pauraContinua a leggere “Yoga”
Lo stile paranoide nella politica americana
di Richard HofstadterAdelphi, 202191 pagine Categoria: PENDOLARE Complotto Paranoide Informazione A distinguere lo stile paranoide non è, quindi, l’assenza di fatti verificabili … ma piuttosto il curioso salto dell’immaginazione che immancabilmente avviene in qualche punto critico della ricapitolazione degli eventi. Il suo sforzo di accumulare prove ha anzi la qualità di un atto difensivo cheContinua a leggere “Lo stile paranoide nella politica americana”
La pietra della follia
di Benjamín Labatut2021, Adelphi77 pagineCategoria: Pendolare Follia Conoscenza Comprensione Questo non significa che dovremmo abbandonare i nostri sogni sul trionfo della ragione, ma solamente che dovremmo far tesoro anche dei nostri incubi, perché potrebbe darsi che tutto ciò cui possiamo aspirare come civiltà sia risvegliarci, un giorno, dentro a quei sogni. Se ciò che sappiamoContinua a leggere “La pietra della follia”
Nova
di Fabio Bacà Adelphi, 2021279 pagineCategoria: Milano-Venezia Forbito Introspettivo Rivelazioni Proprio come suo marito, obbedendo a una di quelle necessarie simmetrie coniugali forgiate sulla condivisione di piccole sezioni di spazio e ampie porzioni di tempo, Barbara si svegliava ogni mattina alle sei. Aprendo gli occhi, nessuno dei due alterava la regolarità del ritmo respiratorio oContinua a leggere “Nova”
La famiglia Karnowski
di I.J. SingerAdelphi, 2013498 pagineCategoria: Venezia-Napoli Generazioni Scontri Cultura I Karnowski della Grande Polonia erano noti per il loro carattere testardo e provocatore, ma allo stesso tempo stimati per la vasta erudizione e l’intelligenza penetrante. «I padri non sono mai stati contenti dei propri figli,» dice «non sono certo un bambino, rabbi Karnowski, e miContinua a leggere “La famiglia Karnowski”
Abbiamo sempre vissuto nel castello
di Shirley JacksonAdelphi, 2009189 pagineCategoria: Milano-Venezia Sottopelle Equilibrio Follia Mi chiamo Mary Katherine Blackwood. Ho diciott’anni e abito con mia sorella Constance. Ho sempre pensato che con un pizzico di fortuna potevo nascere lupo mannaro, perché ho il medio e l’anulare della stessa lunghezza, ma mi sono dovuta accontentare. Detesto lavarmi, e i cani, eContinua a leggere “Abbiamo sempre vissuto nel castello”
Quando abbiamo smesso di capire il mondo
di Benjamín LabatutAdelphi, 2021180 pagineCategoria: MI-VE Scoperte scientifiche Mondo Umano Era la matematica – non le bombe atomiche, i computer, la guerra biologica o l’apocalisse climatica – che stava cambiando il nostro mondo, al punto che, nel giro di vent’anni al massimo, non saremmo più stati capaci di capire che cosa significa essere umani. DoveContinua a leggere “Quando abbiamo smesso di capire il mondo”