di Shirley JacksonAdelphi, 2016233 pagine Categoria: MILANO-VENEZIA Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa interno al buio; si ergeva così da ottant’anniContinua a leggere “L’incubo di Hill House”
Archivi delle categorie:MI-VE
Viaggio al nord
di Karel ČapekIperborea, 2022209 pagineCategoria: Milano-Venezia No, non è la fine dell’Europa, è il suo principio. La fine è più in là, fra la gente, là, dove hanno tanta fretta. La betulla, il salice, il lichene e l’uomo: niente al mondo è più tenace. Non c’è diplomazia, non c’è alleanza di popoli così universale comeContinua a leggere “Viaggio al nord”
Anna Bolena, una questione di famiglia
di Hilary MentelFazi, 2013506 pagineCategoria: Venezia-Napoli Fuori dalle finestre di Sua Maestà imbrunisce. Il suo regno comincia a rabbrividire, e rabbrividiscono i suoi consiglieri. L’aveva pensato anche lui una volta che sarebbe morto di dolore, per la moglie, le figlie, le sorelle, il padre e il cardinale. Ma caparbio, il polso continua a battere. CredeteContinua a leggere “Anna Bolena, una questione di famiglia”
I miei stupidi intenti
di Bernardo ZannoniSellerio, 2021243 pagineCategoria: Milano-Venezia Fiabesco Introspettivo Spietato Evidentemente, questi pensieri fatti di ma e se nascevano soltanto nella mia testa. Non ho mai incontrato altri animali con questo fastidioso difetto. Ha a che fare con il Prima e il Dopo, e con Dio. Riprendemmo a leggere. Nella mia testa vorticavano le sue parole.Continua a leggere “I miei stupidi intenti”
Gli invisibili
di Roy JacobsenIperborea, 2022288 pagineCategoria: Milano-Venezia Isola Famiglia Sopravvivenza Nessuno può lasciare un’isola, un’isola è un cosmo in miniatura, dove le stelle dormono nell’erba sotto la neve. A volte ricevono visite dalle altre isole. Offrono agli ospiti caffè e qualcosa da mangiare, parlando in continuazione e uno sull’altro, perché agli isolani le parole si accumulanoContinua a leggere “Gli invisibili”
Un insospettabile ladro di specchi
di Jodi TaylorCorbaccio, 2022285 pagineCategoria: Milano-Venezia Té Storia Saint Mary Non sono religiosa. Durante le missioni tendo a riporre la mia fede negli dei del posto, Osiride, Odino, Atena, Marduk, chiunque, perché non ha senso sfidare la sorte. Le altre volte tendo ad affidarmi al dio degli storici, sperando che sistemi tutto il prima possibile,Continua a leggere “Un insospettabile ladro di specchi”
Le esotiche scorribande degli storici curiosi
di Jodi TaylorCorbaccio, 2020269 pagineCategoria: Milano-Venezia Dodo Ironico Tempo Nessun evento, per quanto banale possa sembrare, è irrilevante nell’ordine delle cose. Esso porta a un altro evento che ne scatena un altro ancora e le ramificazioni si allargano a tutta la Storia. Echeggiando nei secoli. Un’eco sempre più debole ma mai completamente spenta. Parlano diContinua a leggere “Le esotiche scorribande degli storici curiosi”
Oltre le mappe
di Alastair Bonnett288 pagineBlackie edizioni, 2022Categoria: Milano-Venezia Bussola Esplorazione Società In questo libro ho seguito le forze centrifughe in giro per tutto il mondo, ma quando si presentano davanti alla tua porta di casa, quando è il tuo stesso paese a smontarsi pezzo per pezzo, allora le cose cambiano. La politica territoriale del nostro tempo,Continua a leggere “Oltre le mappe”
Yoga
di Emmanuel CarréreAdelphi, 2021312 pagine Categoria: Milano-Venezia Pungente Vibrante Distruttivo Non sono pazzo: so bene che ogni amore è in pericolo – che ogni cosa, comunque, è in pericolo-, ma mi figuravo che ormai il pericolo sarebbe venuto dall’esterno, non da me. L’angoscia conficcata sotto il mio plesso solare altro non è che la pauraContinua a leggere “Yoga”
Dove sei, mondo bello
di Sally RooneyEinaudi, 2022306 pagine Categoria: MILANO-VENEZIA Trent’anni Relazioni Ambizioni Forse siamo nati soltanto per amare e preoccuparci delle persone che conosciamo, e per continuare ad amare e a preoccuparci anche quando ci sarebbero cose più importanti da fare. Quando cerco di immaginarmi come potrebbe essere una vita felice, mi accorgo che da quando eroContinua a leggere “Dove sei, mondo bello”