di Shirley JacksonAdelphi, 2016233 pagine Categoria: MILANO-VENEZIA Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa interno al buio; si ergeva così da ottant’anniContinua a leggere “L’incubo di Hill House”
Archivi dei tag: Narrativa
Viaggio al nord
di Karel ČapekIperborea, 2022209 pagineCategoria: Milano-Venezia No, non è la fine dell’Europa, è il suo principio. La fine è più in là, fra la gente, là, dove hanno tanta fretta. La betulla, il salice, il lichene e l’uomo: niente al mondo è più tenace. Non c’è diplomazia, non c’è alleanza di popoli così universale comeContinua a leggere “Viaggio al nord”
Anna Bolena, una questione di famiglia
di Hilary MentelFazi, 2013506 pagineCategoria: Venezia-Napoli Fuori dalle finestre di Sua Maestà imbrunisce. Il suo regno comincia a rabbrividire, e rabbrividiscono i suoi consiglieri. L’aveva pensato anche lui una volta che sarebbe morto di dolore, per la moglie, le figlie, le sorelle, il padre e il cardinale. Ma caparbio, il polso continua a battere. CredeteContinua a leggere “Anna Bolena, una questione di famiglia”
The Atlas Six
di Olivie BlakeSperling & Kupfer, 2022437 pagineCategoria: Venezia-Napoli Quando un ecosistema fallisce, la natura ne crea uno nuovo. È così che sopravvive la specie. Il problema della conoscenza è la brama inesauribile che suscita. Più sai, meno ti sembra di sapere. Per cui, spesso, gli uomini perdono la ragione nell’inseguirla. Leggendo questo libro ho imparatoContinua a leggere “The Atlas Six”
I miei stupidi intenti
di Bernardo ZannoniSellerio, 2021243 pagineCategoria: Milano-Venezia Fiabesco Introspettivo Spietato Evidentemente, questi pensieri fatti di ma e se nascevano soltanto nella mia testa. Non ho mai incontrato altri animali con questo fastidioso difetto. Ha a che fare con il Prima e il Dopo, e con Dio. Riprendemmo a leggere. Nella mia testa vorticavano le sue parole.Continua a leggere “I miei stupidi intenti”
Gli invisibili
di Roy JacobsenIperborea, 2022288 pagineCategoria: Milano-Venezia Isola Famiglia Sopravvivenza Nessuno può lasciare un’isola, un’isola è un cosmo in miniatura, dove le stelle dormono nell’erba sotto la neve. A volte ricevono visite dalle altre isole. Offrono agli ospiti caffè e qualcosa da mangiare, parlando in continuazione e uno sull’altro, perché agli isolani le parole si accumulanoContinua a leggere “Gli invisibili”
Un insospettabile ladro di specchi
di Jodi TaylorCorbaccio, 2022285 pagineCategoria: Milano-Venezia Té Storia Saint Mary Non sono religiosa. Durante le missioni tendo a riporre la mia fede negli dei del posto, Osiride, Odino, Atena, Marduk, chiunque, perché non ha senso sfidare la sorte. Le altre volte tendo ad affidarmi al dio degli storici, sperando che sistemi tutto il prima possibile,Continua a leggere “Un insospettabile ladro di specchi”
Il diavolo e l’acqua scura
di Stuart TurtonNeri Pozza, 2020522 pagine Categoria: Venezia-Napoli Enigma Presagio Avvincente «Sappiate che il mio padrone…» Il suo sguardo errabondo si fermò su Arent, facendo sussultare il cuore del mercenario. «…Viaggerà a bordo della Saardam. Egli è il signore delle cose nascoste: il signore della disperazione e dell’oscurità. Vi dà questo avvertimento in osservanza alleContinua a leggere “Il diavolo e l’acqua scura”
A volte una bella pensata
di Ken KeseyEdizioni Black Coffee, 2021841 pagineCategoria: Udine-Bari Microcosmo Selvaggio Poetico Non era una terra dura, ma di certo c’era qualcosa che per fartene un’idea dovevi passarci un inverno. Questo, però, non potevi saperlo. Sapevi riconoscere lo sguardo del condannato all’eterno esilio, ma non conoscevi l’inferno che quella condanna ti avrebbe scatenato contro. Ci deviContinua a leggere “A volte una bella pensata”
Ragazza, donna, altro
di Bernardine EvaristoSur, 2020521 pagineCategoria: VENEZIA-NAPOLI Mosaico Coralità Esistenze io non sono una vittima, non trattarmi mai come una vittima, mia madre non mi ha cresciuta per farmi diventare una vittima noi donne / di cui nessuno canta le lodi / di cui nessuno ascolta le voci è così che si vede anche lei, aContinua a leggere “Ragazza, donna, altro”