L’incubo di Hill House

di Shirley JacksonAdelphi, 2016233 pagine Categoria: MILANO-VENEZIA Nessun organismo vivente può mantenersi a lungo sano di mente in condizioni di assoluta realtà; perfino le allodole e le cavallette sognano, a detta di alcuni. Hill House, che sana non era, si ergeva sola contro le sue colline, chiusa interno al buio; si ergeva così da ottant’anniContinua a leggere “L’incubo di Hill House”

The Atlas Six

di Olivie BlakeSperling & Kupfer, 2022437 pagineCategoria: Venezia-Napoli Quando un ecosistema fallisce, la natura ne crea uno nuovo. È così che sopravvive la specie. Il problema della conoscenza è la brama inesauribile che suscita. Più sai, meno ti sembra di sapere. Per cui, spesso, gli uomini perdono la ragione nell’inseguirla. Leggendo questo libro ho imparatoContinua a leggere “The Atlas Six”

A volte una bella pensata

di Ken KeseyEdizioni Black Coffee, 2021841 pagineCategoria: Udine-Bari Microcosmo Selvaggio Poetico Non era una terra dura, ma di certo c’era qualcosa che per fartene un’idea dovevi passarci un inverno. Questo, però, non potevi saperlo. Sapevi riconoscere lo sguardo del condannato all’eterno esilio, ma non conoscevi l’inferno che quella condanna ti avrebbe scatenato contro. Ci deviContinua a leggere “A volte una bella pensata”

Verso il paradiso

di Hanya YanagiharaFeltrinelli, 2022766 pagine Categoria: Udine-Bari Novantatré Amore Sospensione Fu come se fosse stato stregato, e sebbene se ne rendesse conto non cercò di combattere la sua condizione, ma si arrese, lasciò indietro il mondo che pensava di conoscere per sceglierne un altro: e tutto ciò perché voleva cercare di essere non la personaContinua a leggere “Verso il paradiso”

Abbiamo sempre vissuto nel castello

di Shirley JacksonAdelphi, 2009189 pagineCategoria: Milano-Venezia Sottopelle Equilibrio Follia Mi chiamo Mary Katherine Blackwood. Ho diciott’anni e abito con mia sorella Constance. Ho sempre pensato che con un pizzico di fortuna potevo nascere lupo mannaro, perché ho il medio e l’anulare della stessa lunghezza, ma mi sono dovuta accontentare. Detesto lavarmi, e i cani, eContinua a leggere “Abbiamo sempre vissuto nel castello”

Un piede in paradiso

di Ron RashLa Nuova Frontiera, 2021250 pagineCategoria: Milano-Venezia Angolazioni Scomparsa Tempo L’ho guardato nei suoi occhi scuri come melassa. Non sapevo esattamente cosa mi aspettassi di trovarci, forse un barlume di paura alla vista del fucile, forse un barlume di rammarico. Ma qualunque cosa cercassi in quegli occhi scuri, non sono riuscito a trovarla. InContinua a leggere “Un piede in paradiso”

Manhattan Beach

di Jennifer EganMondadori, 2018510 pagineCategoria: VE-NA Determinazione Ombre Fessura La notte era in ogni dove, tentacolare e nera; riempiva l’auto e circondava Anna. Ma il suo terrore del buio era svanito. Senza sapere né dove né quando, Anna si era consegnata a quella notte, sparendo attraverso una sua fessura. Non un’anima sapeva dove trovarla. NemmenoContinua a leggere “Manhattan Beach”

Lincoln nel Bardo

di George Saunders Feltrinelli, 2017347 pagine (versione economica)Categoria: MI-VE Onirico Commovente Delicato Tutti soffrivano o avevano sofferto, prima o poi. roger bevin IIIEra la natura delle cose. hans vollmanSebbene all’apparenza sembrasse che ogni persona fosse diversa, non era vero. roger bevin IIIAl cuore di ognuno c’era la sofferenza; la nostra inevitabile fine, le tante perditeContinua a leggere “Lincoln nel Bardo”