La tarda estate

di Luiz RuffatoLa Nuova Forntiera, 2020240 pagine Categoria: Milano-Venezia Tropicale Ritorni Descrittivo Questi alberi mi hanno vegliato, questo selciato ha accompagnato i miei passi… I muri hanno le orecchie, ma non la bocca. Se l’avessero, racconterebbero del bambino magro che volava per la città con la sua bicicletta Caloi verde, ingoiando il paesaggio. Padrone delContinua a leggere “La tarda estate”

Le sette morti di Evelyn Hardcastle

di Stuart TurtonNeri Pozza, 2019526 pagineCategoria: Venezia-Napoli Labirintico Lacchè Cluedo «Qualcuno sarà assassinato al ballo di stasera. La sua morte non sembrerà un omicidio, perciò il colpevole non verrà catturato. Rettifichi questa ingiustizia e io le mostrerò la maniera di uscire di qui.» Digrigno i denti. Per una volta, sarebbe piacevole trovare a Blackheath unaContinua a leggere “Le sette morti di Evelyn Hardcastle”

La confraternita degli storici curiosi

di Jodi TaylorCorbaccio, 2020377 pagine Categoria: Venezia-Napoli Avventure Storia viva Ironico «Mi sorprende che non siamo morti.»«Si, vero. La Storia dev’essere di buon umore oggi.»«Magari noi siamo i buoni» dissi scherzando e lui tacque un momento.«Ne dubito» disse poi. «Meglio cogliere il messaggio, comunque, e andarcene da qui.» Quel libro destò il mio amore perContinua a leggere “La confraternita degli storici curiosi”

Made in Sweden

di Elisabeth ÅsbrinkIperborea, 2021360 pagine Categoria: VE-NA Essenziale Esaustivo Storia Conosci il tuo pensiero, la tua luce e le tue ombre. Conosci le tue contraddizioni e conosci le tue menzogne: conosci la tua storia. I giovani egiziani annuivano con interesse, e io di colpo ho preso coscienza della mia svedesità. Prima di allora, ero stataContinua a leggere “Made in Sweden”

Il muro

di John LanchesterSellerio, 2020285 pagineCategoria: MI-VE Attualissimo Distopico Penetrante Sul Muro fa freddo. È la prima cosa che ti dicono tutti, ed è anche la prima cosa che noti quando ti ci mandano; è la cosa a cui pensi, tutto il tempo, quando ci sei sopra, ed è quella che ricordi quando non sei piùContinua a leggere “Il muro”

Un piede in paradiso

di Ron RashLa Nuova Frontiera, 2021250 pagineCategoria: Milano-Venezia Angolazioni Scomparsa Tempo L’ho guardato nei suoi occhi scuri come melassa. Non sapevo esattamente cosa mi aspettassi di trovarci, forse un barlume di paura alla vista del fucile, forse un barlume di rammarico. Ma qualunque cosa cercassi in quegli occhi scuri, non sono riuscito a trovarla. InContinua a leggere “Un piede in paradiso”

Il ricettario di Casa Svevo

a cura di Alessandro Marzo MagnoLa nave di Teseo, 2018147 pagine Categoria: PENDOLARE Calorico Affascinate Tradizione È abbastanza strano che la stessa famiglia produca, nell’arco di un paio di generazioni, due scrittori di fama mondiale. Mi sorge allora un dubbio. Dato che abbiamo mangiato le stesse cose, il gene della letteratura non si sarà perContinua a leggere “Il ricettario di Casa Svevo”

RESISTENTI

Negli occhi di queste donne c’è forza, gioia, speranza ed è una delle più belle testimonianze della Liberazione di sempre. Al centro della foto c’è la zia Graziella e io non mi stancherò mai di commuovermi e condividere questo scatto così denso ogni 25 aprile. Ribadisco: è una festa divisiva solo se credi negli idealiContinua a leggere “RESISTENTI”

Manhattan Beach

di Jennifer EganMondadori, 2018510 pagineCategoria: VE-NA Determinazione Ombre Fessura La notte era in ogni dove, tentacolare e nera; riempiva l’auto e circondava Anna. Ma il suo terrore del buio era svanito. Senza sapere né dove né quando, Anna si era consegnata a quella notte, sparendo attraverso una sua fessura. Non un’anima sapeva dove trovarla. NemmenoContinua a leggere “Manhattan Beach”

Il tempo e l’acqua

di Andri Snær MagnasonIperborea, 2020333 pagineCategoria: MI-VE Futuro Responsabilità Profondo Quando la prospettiva si allunga il tempo si contrae. Se sono a rischio la mia vita, la mia terra e i miei figli, non ho forse il dovere di capire cosa c’è in gioco? Quali parole, allora, sono capaci di definire il mondo? Anche direContinua a leggere “Il tempo e l’acqua”