Viaggio al nord

di Karel ČapekIperborea, 2022209 pagineCategoria: Milano-Venezia No, non è la fine dell’Europa, è il suo principio. La fine è più in là, fra la gente, là, dove hanno tanta fretta. La betulla, il salice, il lichene e l’uomo: niente al mondo è più tenace. Non c’è diplomazia, non c’è alleanza di popoli così universale comeContinua a leggere “Viaggio al nord”

Gli invisibili

di Roy JacobsenIperborea, 2022288 pagineCategoria: Milano-Venezia Isola Famiglia Sopravvivenza Nessuno può lasciare un’isola, un’isola è un cosmo in miniatura, dove le stelle dormono nell’erba sotto la neve. A volte ricevono visite dalle altre isole. Offrono agli ospiti caffè e qualcosa da mangiare, parlando in continuazione e uno sull’altro, perché agli isolani le parole si accumulanoContinua a leggere “Gli invisibili”

L’anima delle città

di Jan Brokken Iperborea, 2021 334 pagine Cetgoria: Milano-Venezia Dinamico Curioso Città pulsanti E anche se non è così, mi piace pensare che nessuno scompare senza lasciare in eredità un’orma, un’impronta digitale o un’idea. La casa ideale non è un interno, ma una vista. Viaggiare. Da quanto tempo non prendo un aereo per spostarmi, perContinua a leggere “L’anima delle città”

La sciagura di chiamarsi Skrake

di Kjell WestöIperborea, 2020498 pagineCategoria: Venezia-Napoli Famiglia Eventi Irrequietezza «Werner ti somiglia molto più di quanto pensi. Ha anche lui la stessa forza, solo che nel suo caso si esprime in modo diverso, è spontanea e gli sgorga da dentro anche se lui non vuole, ed è per questo che…» Qui Leo si zittì eContinua a leggere “La sciagura di chiamarsi Skrake”

A proposito di libri

Cose spiegate bene, Il PostIperborea, giugno 2021238 pagineCategoria: Milano-Venezia Orizzonte verticale Cura Libridinoso La natura vegetale della carta è rimasta stampata nei suoi nomi: fogli deriva da foglie, book deriva da beech, che significa faggio, il papiro è una pianta e il liber la parte interna della corteccia. Giacomo Papi Il ladro di libri più “libridinoso” della storiaContinua a leggere “A proposito di libri”

Made in Sweden

di Elisabeth ÅsbrinkIperborea, 2021360 pagine Categoria: VE-NA Essenziale Esaustivo Storia Conosci il tuo pensiero, la tua luce e le tue ombre. Conosci le tue contraddizioni e conosci le tue menzogne: conosci la tua storia. I giovani egiziani annuivano con interesse, e io di colpo ho preso coscienza della mia svedesità. Prima di allora, ero stataContinua a leggere “Made in Sweden”

Il tempo e l’acqua

di Andri Snær MagnasonIperborea, 2020333 pagineCategoria: MI-VE Futuro Responsabilità Profondo Quando la prospettiva si allunga il tempo si contrae. Se sono a rischio la mia vita, la mia terra e i miei figli, non ho forse il dovere di capire cosa c’è in gioco? Quali parole, allora, sono capaci di definire il mondo? Anche direContinua a leggere “Il tempo e l’acqua”

1947

di Elisabeth Åsbrink Iperborea, 2018 314 pagine Bivio Comunità Divenire C’è solo quest’anno, il 1947, in cui tutto si muove in modo vibrante, senza stabilità e senza meta, perché ogni possibilità è ancora aperta. Sto cercando di raccogliere l’anno 1947 in un tutt’uno frantumato. È una follia, ma il tempo non mi da pace. IlContinua a leggere “1947”