Io posso

di PIF e Marco Lillo
Feltrinelli, 2021
151 pagine
Categoria: Pendolare


  • Coraggio
  • Ingiustizia
  • Solidarietà

Se dire “Io posso” è considerato un’usanza in città, è un po’ meno usanza, quasi un’eresia, voler dire: “No, tu non puoi!”.

Ed è qui che faccio il mio secondo balzo sulla sedia: Savina ha visto Borsellino segnarsi il loro numero di telefono e non esclude che fosse un’agenda rossa, probabilmente quella stessa agenda rossa sparita poco dopo la sua morte. Purtroppo il quel quinto incontro non si terrà mai. Il giudice morirà qualche giorno dopo in via D’Amelio.


Io posso è un libro pieno di “perché?”. È lo specchio dell’ingiustizia, della beffa, della solitudine che troppe donne e uomini coraggiosi e onesti pagano quotidianamente. È il prezzo del coraggio e dei sani principi. È un costo che non dovrebbe pagare chi denuncia, ma chi lede.

Quindi, perché due donne vengono lasciate da sole a combattere contro la mafia? Perché pur denunciando nessuno interviene? Perché pur essendo loro in piena ragione anche legalmente nessuno fa valere i loro diritti contro la prepotenza e i soprusi? E soprattutto, perché dopo una battaglia legale durata trent’anni sono proprio le due donne a rimetterci, a dover pagare pur avendo vinto la causa? Perché lo Stato non trova il modo di sostenere chi ha avuto coraggio rischiando la propria vita per difendere la legalità?

Tutta la vicenda sembra una beffa e ad essere beffate non sono solo le due sorelle Pilliu bensì chiunque sia onesto e coraggioso, chiunque non si sia piegato, chiunque voglia e pretenda un Paese migliore, uno Stato migliore.

Secondo nodo cruciale: se lo Stato non interviene a dovere allora è il caso di ricordarci che lo Stato siamo noi, che con la solidarietà attiva, l’interesse, la cura possiamo, dobbiamo e vogliamo cambiare le cose.

I proventi derivati dalla vendita di Io posso andranno a sostegno delle sorelle Pilliu, le “sorelle-coraggio”, per cercare con l’aiuto di tutti di cambiare il finale di questa amara storia di cui volutamente non vi racconto passaggi e vicende: li troverete raccontati in questo agile libro, alla portata di tutti, che si legge in un lampo.

Decidere di comprare il testo significa voler lanciare un segnale, significa dire “Noi ci siamo e voi non potete.”

Lascia un commento

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...