di Benjamín LabatutAdelphi, 2021180 pagineCategoria: MI-VE Scoperte scientifiche Mondo Umano Era la matematica – non le bombe atomiche, i computer, la guerra biologica o l’apocalisse climatica – che stava cambiando il nostro mondo, al punto che, nel giro di vent’anni al massimo, non saremmo più stati capaci di capire che cosa significa essere umani. DoveContinua a leggere “Quando abbiamo smesso di capire il mondo”
Archivi delle categorie:MI-VE
1947
di Elisabeth Åsbrink Iperborea, 2018 314 pagine Bivio Comunità Divenire C’è solo quest’anno, il 1947, in cui tutto si muove in modo vibrante, senza stabilità e senza meta, perché ogni possibilità è ancora aperta. Sto cercando di raccogliere l’anno 1947 in un tutt’uno frantumato. È una follia, ma il tempo non mi da pace. IlContinua a leggere “1947”
Lincoln nel Bardo
di George Saunders Feltrinelli, 2017347 pagine (versione economica)Categoria: MI-VE Onirico Commovente Delicato Tutti soffrivano o avevano sofferto, prima o poi. roger bevin IIIEra la natura delle cose. hans vollmanSebbene all’apparenza sembrasse che ogni persona fosse diversa, non era vero. roger bevin IIIAl cuore di ognuno c’era la sofferenza; la nostra inevitabile fine, le tante perditeContinua a leggere “Lincoln nel Bardo”